Il dolce ciclo

Il binomio tra dieta e allenamento si sa che è fondamentale, soprattutto quando si vogliono raggiungere obbiettivi estetici ma, in determinati giorni tra il dire e il fare ci sono di mezzo i dolci. A fare i conti con questa “voglia” ci sono soprattutto le donne nella fase pre-mestruale. Come si può gestire questa voglia di dolce?
Per rispondere a questa domanda bisogna prima conoscere cosa c’è alla base di questo impulso.

Come sempre tutto è regolato e dipende dagli ormoni e in questo caso gli estrogeni, che garantiscono buoni livelli di serotonina (la molecola del piacere), ed il progesterone che induce calma e tranquillità. Quando nei primi 14 giorni (fase follicolare del ciclo mestruale) i livelli di questi ormoni sono alti, la voglia di dolce è facilmente gestibile, mentre quando sono bassi, come nei giorni pre-mestruali, il desiderio aumenta perché l’organismo deve soddisfare un equilibrio di benessere psicologico, e quindi si è più propensi a consumare carboidrati che contengono triptofano, amminoacido precursore della serotonina. Pertanto Se nei giorni precedenti alle mestruazioni, riesco a mantenere alti i livelli di serotonina, è possibile controllare il desiderio ossessivo dei carboidrati. E’ possibile fare  questo assumendo alimenti contenenti magnesio, micronutriente fondamentale per il metabolismo della serotonina e vitamina B6 (la cui diminuzione è correlata ai disturbi dell’umore) che, permette l’ingresso del magnesio nelle cellule.
Alimenti ricchi in magnesio sono: spinaci, bietole, cereali integrali, cacao magro, semi di zucca, noci e mandorle, alimenti questi ultimi anche ricchi di acidi grassi utili per il trattamento della cellulite,.
Alimenti ricchi in vitamina B6 sono invece: Avocado, carote, fagiolini, funghi, tonno, salmone farina di mais, spinaci, e piselli. In conclusione quando in quei giorni avete bisogno di sentirvi mentalmente appagate, non rifugiatevi nella gelateria più vicina o nel pacco di biscotti da 2 kg, bensì preparate una cena con gli alimenti consigliati, seguita magari da un’intensa attività sessuale, anch’essa ottima per aumentare i livelli di serotonina, unendo così l’utile al dilettevole, senza danneggiare la vostra linea.